Nasce un nuovo progetto volto a dare l’opportunità a persone anziane che vivono in appennino modenese, (molti anziani vivono soli in campagna senza nessun mezzo di trasporto ne pubblico ne privato con 500 € di pensione al mese) di socializzare e di frequentare il corso di attività motoria realizzato presso la palestra del Comune di Polinago dal bravissimo Vincenzo.
Da oggi in poi, tutti i venerdì fino al 31.5.2015 e dal 1.10.2015 al 31.12.2015, lo scudo della parrocchia di Polinago grazie al contributo spese fornito dall’unione dei comuni del frignano, condotto da un volontario dell’associazione S.Rita dell’Oca farà il giro ed accompagnerà in palestra i nostri anziani.
Le persone interessate a qualsiasi forma di partecipazione al progetto (anziano – persona che vuole collaborare con l’associazione) per ulteriori informazioni possono rivolgersi alla
Dott. Roberta Ghiddi 339/6375879
L’avere ideato progetti culturali, sportivi, ricreativi, sociali per il nostro territorio, ci sprona a proseguire lungo la direzione allora tracciata.
Prenderci cura, fare qualcosa di concreto, per i nostri giovani, per le nostre persone anziane, spesso lasciate sole nella complessità dei loro bisogni, con tutti i mezzi tecnologici che si riusciva in qualche modo a mettere a loro disposizione rappresentava uno degli obiettivi principali del nostro programma elettorale.
Proseguendo l’opera all’ora iniziata, con la preziosa collaborazione di tante persone di buona volontà provenienti da diverse parti della Provincia di Modena, abbiamo dato vita alla nuova istituzione denominata
con sede in
Gombola di Polinago
Via Saccoccia 4,
tale nuovo organismo sarà un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico, senza fini di lucro, la cui attività è l’espressione di partecipazione, solidarietà, pluralismo.
Abbiamo scelto l’oratorio come sede dell’associazione perché il tempo libero venga colto come occasione di incontro e come “tempo durante il quale fare esercizio di sentimenti quali la gratuità e la disponibilità a gustare le cose belle della vita e a conoscersi”.
L’oratorio quindi diventa luogo per incontri e attività aperti a tutti, con esperienze uniche di rapporti tra persone di varie età, ed estrazioni sociali.
L’Associazione opera per fini sportivi, ricreativi, culturali, solidaristici e sociali, è in corso l’affiliazione ad ANSPI nazionale, contestualmente formalizzata in un contratto composto da due elementi distinti ma giuridicamente di natura unitaria, che sono Atto costitutivo e Statuto.
Tutte le persone interessate: giovani, anziani, residenti nel Comune di Polinago e non potranno:
Sono aperte le iscrizione all'associazione Oratorio Santa Rita dell’Oca per l’anno 2023, fissate in 15 euro le tessere adulti, 10 euro le tessere ragazzi (fino a 18 anni).
Le quote delle nuove iscrizioni o dei rinnovi potranno essere versate direttamente sul conto corrente bancario:
con causale "iscrizione o rinnovo adesione Oratorio Santa Rita dell’Oca".
Dona il tuo 5 x 1000 all’Associazione Oratorio di Santa Rita dell’Oca.
Inserisci il
codice fiscale 03578290367
nella tua dichiarazione dei redditi.
Con la tua generosità aiuterai i volontari a svolgere attività di promozione sociale, culturale, ricreativa e sportiva. Solo attraverso al vostro aiuto potremmo continuare il nostro servizio e sviluppare ulteriori iniziative.
Grazie di cuore!
Siamo un' associazione senza scopo di lucro
Vogliamo prenderci cura dei nostri giovani, e delle nostre persone anziane.
Siamo a Gombola di Polinago (Modena)
in Via Saccoccia, 4.
Fai richiesta di adesione a:
roberta.ghiddi@alice.it